Cos'è carla gravina?

Carla Gravina

Carla Gravina (nata a Catania il 5 agosto 1941) è un'attrice e politica italiana.

Carriera Attoriale:

  • Ha iniziato la sua carriera nel cinema in giovane età, emergendo come una figura di spicco del ''nuovo cinema italiano''.
  • Ha lavorato con importanti registi come ''Alberto Lattuada'', ''Vittorio De Sica'', ''Mauro Bolognini'', ''Bernardo Bertolucci'' e ''Dino Risi''.
  • Ha recitato in una varietà di generi, dal dramma alla commedia.
  • Tra i suoi film più noti figurano Amore e chiacchiere (Tempo di villeggiatura) (1957), Esterina (1959), Tutti a casa (1960), Una vita difficile (1961), I giorni contati (1962), Il giorno più corto (1963) e La terrazza (1980).
  • Ha ottenuto riconoscimenti e premi per le sue interpretazioni, inclusi premi al Festival di Cannes.

Carriera Politica:

  • Negli anni '80, Gravina si è dedicata alla politica, diventando membro del Parlamento europeo per il Partito Comunista Italiano (PCI).
  • Il suo impegno politico si è concentrato su temi sociali e culturali.

Vita Privata:

  • Negli anni '60 ha avuto una relazione con l'attore ''Gian Maria Volonté'', da cui ha avuto una figlia, Giovanna.

Carla Gravina è considerata una figura importante del cinema e della politica italiana.